Hit enter to search or ESC to close
Nel mondo digitale di oggi, i nostri dispositivi sono diventati estensioni indispensabili della nostra vita quotidiana. Smartphone, tablet e computer non solo ci tengono connessi, ma emettono anche una luce blu intensa, spesso trascurata ma potenzialmente dannosa per la salute degli occhi e del nostro benessere generale. SOS Phone Catania, esperto nel settore delle riparazioni e manutenzioni di dispositivi, desidera sensibilizzare l’utenza sull’importanza di conoscere e gestire l’esposizione alla luce blu.
Cos’è la luce blu e perché è pericolosa
La luce blu è una parte dello spettro della luce visibile, caratterizzata da una lunghezza d’onda breve e da un’alta energia. Essa viene emessa in quantità significative da schermi LED, computer e dispositivi mobili. Sebbene la luce blu naturale del sole sia fondamentale per regolare il ritmo circadiano, l’esposizione eccessiva a quella artificiale può avere effetti negativi. Tra i problemi più comuni vi sono l’affaticamento degli occhi, la secchezza oculare e, nel lungo termine, possibili danni alla retina. Inoltre, l’uso intensivo di dispositivi nelle ore serali può interferire con la qualità del sonno, poiché la luce blu inibisce la produzione di melatonina, l’ormone responsabile del riposo.
Come proteggersi dalla luce blu
Utilizzo di filtri e occhiali anti-luce blu: Sul mercato sono disponibili filtri per schermi e occhiali appositamente progettati per bloccare o ridurre l’esposizione alla luce blu. Questi strumenti sono particolarmente utili per chi trascorre molte ore davanti ai dispositivi.
Impostazioni del dispositivo: Molti smartphone e computer offrono la modalità “notte” o “blue light filter”, che regola automaticamente la temperatura del colore degli schermi, riducendo l’emissione di luce blu soprattutto nelle ore serali.
Pause regolari: Per evitare l’affaticamento visivo, è consigliabile seguire la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guardare qualcosa a 20 piedi di distanza (circa 6 metri) per almeno 20 secondi. Questo semplice esercizio aiuta a rilassare i muscoli oculari e a ridurre la fatica.
Riduzione dell’uso serale: Cercare di limitare l’uso dei dispositivi almeno un’ora prima di andare a letto può favorire un sonno migliore e aiutare il corpo a riposare in maniera adeguata.
Il Ruolo di SOS Phone Catania
SOS Phone Catania, oltre a offrire servizi di riparazione e manutenzione per dispositivi tecnologici, si impegna a promuovere un uso consapevole della tecnologia. Una corretta manutenzione del dispositivo non si limita alla riparazione dei guasti, ma include anche la diffusione di informazioni utili per proteggere la salute degli utenti. Con l’aumento dell’uso intensivo dei dispositivi, è fondamentale che ogni utente sia informato sui potenziali rischi e sulle strategie per mitigarli.
La luce blu, pur essendo una componente naturale della nostra vita, assume una connotazione pericolosa quando emessa in eccesso dai dispositivi digitali. Adottare semplici accorgimenti, come l’utilizzo di filtri e il rispetto delle pause regolari, può fare la differenza per la salute degli occhi e la qualità del sonno. SOS Phone Catania è qui per offrire supporto tecnico e consigli utili per garantire che il vostro dispositivo funzioni al meglio, promuovendo al contempo un uso responsabile della tecnologia. Proteggere i propri occhi oggi significa investire in una migliore qualità della vita domani.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione sempre efficiente in futuro.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente.
Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
Tipologia dei cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per “prima parte” si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per “terza parte” si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni.
I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come “terza parte”, non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti “Flash Cookie” (Local Shared Objects), utilizzati all’interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.
Natura dei cookie
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
• cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato.
.
1 review for Sit voluptatem
admin - November 22, 2018
Good Product