Gli smartphone sono sempre più esposti a virus e malware, proprio come i computer. Un’infezione può compromettere la sicurezza dei tuoi dati, rallentare il telefono e persino rubare informazioni sensibili. Ecco alcune precauzioni fondamentali per proteggere il tuo dispositivo.
1. Installa solo app sicure e certificate
Evita di scaricare applicazioni da siti non ufficiali. Usa sempre il Google Play Store (Android) o l’App Store (iPhone) per assicurarti che le app siano sicure e controllate.
2. Non cliccare su link sospetti
I phishing sono email o messaggi che sembrano autentici ma contengono link pericolosi. Non inserire mai password o dati personali su siti sconosciuti e controlla sempre l'URL prima di accedere a un servizio online.
3. Aggiorna sempre il sistema operativo
Gli aggiornamenti di iOS e Android contengono patch di sicurezza che proteggono il telefono da nuove minacce. Assicurati di installare sempre l’ultima versione disponibile.
4. Usa un antivirus per smartphone
Su Android, un buon antivirus come Avast, Kaspersky o Bitdefender può proteggere da malware e minacce. Su iPhone, Apple implementa già un sistema di sicurezza avanzato, ma è sempre bene evitare di scaricare app sconosciute.
5. Disattiva i permessi non necessari alle app
Alcune app chiedono troppi permessi, come l’accesso alla fotocamera, al microfono o ai dati personali. Controlla le autorizzazioni nelle impostazioni e revoca l’accesso alle app che non ne hanno realmente bisogno.
6. Evita le reti Wi-Fi pubbliche senza protezione
Le reti Wi-Fi pubbliche (bar, aeroporti, hotel) possono essere usate dagli hacker per rubare i tuoi dati. Se devi usarle, attiva una VPN per proteggere la tua connessione.
7. Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA)
Per proteggere il tuo account Google, iCloud o i social, attiva la verifica in due passaggi. Anche se un hacker ruba la tua password, senza il codice di verifica non potrà accedere.
8. Esegui backup regolari
Un virus potrebbe bloccarti il telefono o cancellare i tuoi dati. Fai backup periodici su Google Drive, iCloud o un hard disk esterno per evitare di perdere foto, contatti e documenti importanti.
Hai un virus? Come riconoscerlo e cosa fare
Se il tuo smartphone è più lento del solito, si riavvia da solo o mostra pubblicità intrusive, potrebbe essere infetto. In questo caso:
✅ Disinstalla app sospette.
✅ Cancella la cache e i dati di navigazione.
✅ Ripristina le impostazioni di fabbrica se il problema persiste.
Se sospetti che il tuo smartphone abbia un virus, SOS Phone Catania può effettuare una scansione e rimuovere eventuali minacce.
👉 Proteggi il tuo smartphone! Segui questi consigli per evitare virus e malware e mantieni i tuoi dati al sicuro.
1 review for Sit voluptatem
admin - November 22, 2018
Good Product